Sep 21, 2022 14:03
1 yr ago
25 viewers *
Italian term

VG

Italian to English Medical Medical (general)
Qualcuno si è mai imbattuto nell'acronimo VG aggiunto a mano, in una cartella di una donna che ha partorito, scritto insieme ai parametri vitali? Non ho altro contesto, soltanto i parametri vitali standard (SatO2, FC, PA) e questa sigla

Discussion

JudyC Sep 29, 2022:
@Joseph Neither have I ever been to medical school, at least as a student!
However, the list seems to change with the setting and discipline. See https://en.m.wikipedia.org/wiki/Vital_signs
Joseph Tein Sep 22, 2022:
@Judy On the topic of vital signs: could you share with us what these include, from your background and training? The definition provided by Cristina covers far more parameters than I have ever associated with this concept, but I've never been to medical school! Thanks.
JudyC Sep 22, 2022:
Just a thought: valutazione globo (di sicurezza)?

ATTIVITA'
accertamento ostetrico del post-partum;
➔ controlli clinici locali: globo di sicurezza , lochiazioni, valutazione del perineo, valutazione ev. sovradistensione
vescicale
➔ Controllo segni clinici generali: PA, FC, T, valutazione del dolore
STRUMENTI
-scheda e/o pagina cartella clinica con item specifici:
rilevazione dati post-partum con scala NRS

...] [prima del trasferimento nella stanza del reparto le verranno rilevate: la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca, viene controllata la perdita ematica e la presenza del globo uterino di sicurezza

https://salute.regione.emilia-romagna.it/assistenza-ospedali...
https://www.ausl.latina.it/attachments/article/219/1-MANUALE...


Parametri vitali: funzionalità dell’organismo Parametri vitali
I parametri vitali sono quei valori che nella persona rappresentano la funzionalità dell’organismoe permettono di definire quell’individuo “vivo”.
I parametri vitali sono otto e indicano lo stato fisiologico dell’organismo: Stato di Coscienza, Polso Arterioso, Pressione Arteriosa, Temperatura Corporea, Colorito della Cute, Frequenza Respiratoria, Ossigenazione del Sangue e Dolore.
.Generalmente, in condizioni di Emergenza/Urgenza, i parametri vitali a cui si fa più spesso riferimoento sono:
- Stato di Coscienza;
- Polso Arterioso;
- Pressione Sanguigna;
- Frequenza Respiratoria;
- Ossigenazione del Sangue.
Prospetto metodologico:
- Cos’è il parametro (temperatura, polso, respiro, pressione arteriosa, ecc)?
- Quali sono i fattori influenzanti quel parametro?
- Quali sono le principali alterazioni di quel parametro?
- Come si misura quel parametro (procedura per l’operatore socio-sanitario)
Sangue : parte liquida (plasma), parte corpuscolata (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine)
Ossigenazione del sangue
Saturazione emoglobinica

https://formazioneperilfuturo.it/wp-content/uploads/securepd...
Joseph Tein Sep 21, 2022:
Vital Signs I think it might be helpful, for this discussion, to agree on what is meant by vital signs (=parametri vitali).

Here is the list from the Johns Hopkins Medicine web page:

What are vital signs?
Vital signs are measurements of the body's most basic functions. The four main vital signs routinely monitored by medical professionals and health care providers include the following:

Body temperature
Pulse rate
Respiration rate (rate of breathing)
Blood pressure (Blood pressure is not considered a vital sign, but is often measured along with the vital signs.)

Vital signs are useful in detecting or monitoring medical problems. Vital signs can be measured in a medical setting, at home, at the site of a medical emergency, or elsewhere.

See: https://www.hopkinsmedicine.org/health/conditions-and-diseas...
Rossella Roma (asker) Sep 21, 2022:
No numbers, just VG
philgoddard Sep 21, 2022:
Does it have a number beside it?

Proposed translations

+1
1 hr
Selected

Visita Ginecologica -- gynecological examination

It's not completely certain in this case, without more context, but Visita Ginecologica makes far more sense in this context, when the patient has just given birth, than a notation about the jugular vein.

Example sentence:

Found online: Visita ginecologica (VG) ogni 6 ms per 2 anni, poi ogni 12 ms. Colposcopia ogni 6 ms per. 2 anni, poi ogni 12 ms. Pap test ogni 6 ms per 2.

Peer comment(s):

neutral liz askew : equally, is this a vital sign? ok:)
2 hrs
Hi Liz. No, not a vital sign ... but I'm thinking (possibly) since it's handwritten, they may be indicating the vital signs were taken during the Gyn visit. //(I did give it less than a full 5 confidence rating.)
agree Luigi Argentino : Mi sembra la risposta più sensata. Nello stesso solco si potrebbe ipotizzare "videat ginecologico"
3 hrs
Grazie Luigi.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
6 mins

jugular vein


Jugular Venous Distention - StatPearls - NCBI Bookshelf
https://www.ncbi.nlm.nih.gov › books › NBK553098
2 May 2022 — The jugular venous examination is a vital component of the cardiovascular exam. This activity outlines the identification and assessment of ...




--------------------------------------------------
Note added at 7 mins (2022-09-21 14:11:19 GMT)
--------------------------------------------------


https://pressbooks.library.torontomu.ca/assessmentnursing/ch...
Jugular Veins



Assessment of the jugular veins involves inspection of the pulsation. This assessment is performed because it provides information about the central venous pressure (CVP), which is the pressure in the vena cava near the right atrium and is an estimation of the right atrial pressure. Assessment of the CVP provides information about fluid status and functioning of the right ventricle.
Peer comment(s):

neutral Joseph Tein : Hi Liz, buon giorno. I seriously doubt that anyone would write "jugular vein" alongside a list of vital signs.
1 hr
Something went wrong...
2 hrs

globular value (GV), blood globular value

VG = valore globulare (VG) = globular value (GV), blood globular value

parametri vitali standard = SatO2, FC, PA, VG
- SatO2 = saturazione ossigeno (SatO2)
- FC = frequenza cardiaca (FC)
- PA = pressione arteriosa (PA)
- VG = valore globulare (VG)

Asker's Context
- VG
- cartella di una donna che ha partorito
- scritto insieme ai parametri vitali
- parametri vitali standard (SatO2, FC, PA, VG)

Valore globulare (VG)

Definizione
Numero che esprime il rapporto fra il contenuto emoglobinico percentuale e il numero dei globuli rossi.
https://www.abcsalute.it/dizionario-medico/valore-globulare-...

First Hematological Signals of Latent Anemia...
... In ACD correlation of hematological testes was following: 32 % with normal HGB, HCT and normal hematological indexes, 21.5 % with only MCV or HCV decreased, 22.5 % patients with HB in value 10.8 g/dl for women and 11.08 g/dl form men, 15 % patients with HB 9.8-10.6g/d L and 9% patients with HB 7.8-9.6, g/d L (mean SD=2,2 ); average number of Reticulocytes =1.2%; Corrected Index Ret = 0.6%; Production Index Reticulocytes, (PIR) = 1.4, meaning the hypo-regenerative anemia with globular value, GV =1.2.
https://www.researchgate.net/publication/36790100_First_Hema...

--------------------------------------------------
Note added at 16 hrs (2022-09-22 06:07:05 GMT)
--------------------------------------------------

Parametri vitali
I parametri vitali sono quei valori che nella persona rappresentano la funzionalità dell’organismo e permettono di definire quell’individuo “vivo”.
I parametri vitali sono otto e indicano lo stato fisiologico dell’organismo: Stato di Coscienza, Polso Arterioso, Pressione Arteriosa, Temperatura Corporea, Colorito della Cute, Frequenza Respiratoria, Ossigenazione del Sangue e Dolore.
.Generalmente, in condizioni di Emergenza/Urgenza, i parametri vitali a cui si fa più spesso riferimento sono:
- Stato di Coscienza;
- Polso Arterioso;
- Pressione Sanguigna;
- Frequenza Respiratoria;
- Ossigenazione del Sangue.
Per facilitare l’apprendimento sulla rilevazione dei parametri vitali è stato utile organizzare il capitolo secondo questo prospetto metodologico:
- Cos’è il parametro (temperatura, polso, respiro, pressione arteriosa, ecc)?
- Quali sono i fattori influenzanti quel parametro?
- Quali sono le principali alterazioni di quel parametro?
- Come si misura quel parametro (procedura per l’operatore socio-sanitario)
Sangue
Negli esseri umani costituisce circa il 7% del peso corporeo, ha una temperatura di 37-38°.
Nella donna la parte liquida (costituita da acqua, proteine e sostanze organiche) detta plasma è rappresentata al 60% e la parte corpuscolata a (costituita da globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) al 40%.
Ossigenazione del sangue
L’emoglobina (indicata con il simbolo Hb) è una proteina globulare, di colore rosso ed è presente nei globuli rossi del sangue dei vertebrati, esclusi alcuni pesci antartici. L’emoglobina è una proteina complessa; infatti, essa è costituita da quattro subunità, ciascuna contenete un “gruppo funzionale” (elemento caratteristico responsabile della funzione di quella proteina) detto gruppo eme. Ogni gruppo eme, a sua volta, lega un atomo di ferro, responsabile del trasporto dell’ossigeno molecolare da un compartimento ad alta concentrazione di O2, come al livello degli alveoli polmonari, ai tessuti che ne hanno bisogno. Le alterazioni di origine genetica della struttura dell’emoglobina, che ne alterano la funzione, o della sua espressione, che ne alterano la quantità in circolo, vanno sotto il nome di emoglobinopatie (esempi sono l’anemia falciforme e la talassemia).
L’emoglobina è una proteina indispensabile poiché la quantità di ossigeno che si scioglie nell’acqua è normalmente troppo bassa per le esigenze metaboliche di un animale di dimensioni superiori a 1 mm; la sua presenza permette quindi, di aumentare molto più la concentrazione di ossigeno di quello che normalmente è disciolto nell’acqua e portarlo così a tutti i distretti del corpo tramite i globuli rossi.
Le reazioni di scambio gassoso sono rese possibili dalla presenza di ioni ferro in ogni gruppo eme. Questo cofattore metallico nella sua forma Fe2+ lega l’ossigeno durante il passaggio del sangue nei polmoni e lo cede successivamente ai tessuti nella circolazione periferica.
La saturazione emoglobinica indica il rapporto percentuale tra il numero medio di molecole di ossigeno (O2) realmente legate alle molecole di emoglobina, e il massimo numero di molecole di ossigeno che potrebbero essere legate alle stesse molecole di emoglobina. La saturazione emoglobinica indica quindi la percentuale di emoglobina impiegata nel trasporto di ossigeno rispetto al totale impiegabile.
Ogni molecola di emoglobina è in grado di legarsi, al massimo, con 4 molecole di O2 e quando ciò accade si dice che è «satura». Se tutte le molecole di emoglobina fossero legate a 4 molecole di O2, allora la saturazione sarebbe pari al 100%; se invece, per esempio, mediamente ogni molecola di emoglobina fosse legata a 2 molecole di ossigeno, allora la saturazione sarebbe pari al 50%.
https://formazioneperilfuturo.it/wp-content/uploads/securepd...
Peer comment(s):

neutral Joseph Tein : This is a nicely presented answer (explanations, definitions and references). HOWEVER: "globular value" is a blood test finding, NOT a vital sign, and it is NOT listed among vital signs. it just doesn't work that way. See Vital Signs discussion above!
5 hrs
ok, thanks, Joseph. Asker's context: cartella clinica, *parametri vitali* standard (SatO2, FC, PA), VG. My thought was: valore globulare (hematological signal of latent anemia) listed with saturazione ossigeno, frequenza cardiaca, pressione arteriosa
Something went wrong...

Reference comments

4 mins
Reference:

suggestion

VENA GIUGULARE
Peer comments on this reference comment:

neutral Joseph Tein : We have no indication that this has anything to do with this patient's situation.// Liz dear, JVD is a full "DVG" in Italian (Distensione Venosa Giugulare) and I'm not sure this is part of vital signs; I think it goes with the physical exam.
1 hr
Well, re vital signs, they do normal check for JVD, cheers!
Something went wrong...
1 hr
Reference:

ACROMED

You will find another possible meaning of VG here, along with thousands of additional Italian medical acronyms and initialisms.
Something went wrong...
17 hrs
Reference:

Definizione di VALORE GLOBULARE (V.G.)
Numero che indica il rapporto fra il contenuto emoglobinico percentuale e il numero dei globuli rossi. - https://www.dica33.it/dizionario-medico/31185/valore-globula...
GV: Globular volume (%) of the red cell - https://www.researchgate.net/figure/Regression-analysis-of-t...
Peer comments on this reference comment:

neutral Joseph Tein : boa referência
10 hrs
thanks
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search